INFORMAZIONI DI VIAGGIO

La Salute in viaggio
Le vacanze sono di solito un'occasione di riposo, di divertimento e di viaggio, specialmente se siamo in buona salute. Ecco alcune utili informazioni.

Documenti e Sicurezza
Tutto ciò che c'è da sapere sui documenti da portare in viaggio, sulle regole di sicurezza nei trasporti aerei e a chi rivolgersi in casi di criticità.

Viaggiare a piedi
La vacanza passata a percorrere a piedi sentieri e cammini è un'esperienza unica ed affascinante che raccoglie sempre più appassionati nel mondo.

Viaggiare in bicicletta
La bicicletta consente di raggiungere mete più o meno lontane con le sole proprie forze e regala la lentezza per assaporare meglio i luoghi del viaggio.

Viaggiare in auto
E' il sistema più comodo per viaggiare, visto che permette una grande flessibilità con soste e cambi
di programma. Ma occorre programmare tutto.

Viaggiare in moto
La moto, che sia una potente Harley Davidson o un piccolo scooter è il simbolo del viaggio libero, ma non si può improvvisare per affrontare la strada.

Viaggiare in treno
E' il metodo di viaggio per eccellenza, quello dei grandi esploratori di una volta, quello che ti fa vivere il territorio con comodità e in economia.

Viaggiare in nave
Il viaggio per mare è già una vacanza! E in fondo siamo sempre un popolo di navigatori e una nave riserva da sempre sorprese ed avventure!

Viaggiare in camper
Partire in camper significa non dover programmare del tutto la vacanza ma lasciarsi guidare solo dal viaggio, senza vincoli di orario o destinazione.

Viaggiare in crociera
Con una vacanza in crociera si possono visitare tanti luoghi, conoscere diverse culture e ammirare paesaggi sempre nuovi, con divertimento e svago.

Viaggiare Low Cost
Si può affrontare un viaggio spendendo il meno possibile, poco o addirittura nulla. Occorre però seguire alcune regole di comportamento.

Viaggiare in autostop
E’ il simbolo dei viaggi all’avventura. Dagli anni '60
ad oggi tanti giovani, si sono appostati in attesa sulle strade di tutto il mondo con il pollice all’insù.

Viaggiare con i bambini
Tutte le informazioni utili per chi parte in vacanza con dei bambini, i documenti e le precauzioni per garantirgli sicurezza, salute e benessere in viaggio.

Viaggiare con i genitori
Quando si diventa adulti andare in viaggio con i propri genitori non è un'esperienza semplice, ma ha anche tanti aspetti positivi da saper cogliere.

Viaggiare da sole
Per molte donne, viaggiare sole è un'esperienza ancora non troppo diffusa nel nostro Paese. E' invece una straordinaria occasione per imparare.

Viaggiare in gravidanza
La gravidanza non è una malattia, per cui si può viaggiare serenamente nel modo che si preferisce. Occorre solo tener conto di qualche accorgimento.

Vacanze LGBT
Tour operator specializzati e strutture turistiche si rivolgono sempre più alla comunità gay e lesbian proponendo viaggi, crociere e soggiorni LGBT.

Viaggiatori disabili
In maniera pratica e fruibile, ecco un vademecum sui diritti, i vincoli e le opportunità previsti dalle norme vigenti per i viaggiatori con disabilità.


Viaggiare con gli animali
Viaggiare con il proprio animale domestico può essere un'esperienza molto piacevole, ma occorre pianificare con molta cura il viaggio e la meta.

Viaggiare per lavoro
Quando muoversi non è una libera scelta ma una necessità professionale, occorre pianificare con grande attenzione ogni aspetto del viaggio.

Cercare compagni di viaggio
Quando capita di avere voglia di partire ma non c’è nessuno che venga con voi, non rimane che una soluzione: cercare compagni di viaggio on-line.

Fare amicizia in viaggio
Al di là di bei paesaggi, attrazioni e monumenti, la parte migliore di un viaggio spesso sono le persone che si incontrano durante il "cammino".
Noleggiare un'auto
Alcuni suggerimenti da tenere a mente quando si affitta un’auto per un viaggio: è sempre meglio informarsi prima per non avere brutte sorprese.

Come pagare in viaggio
Quali strumenti di pagamento è meglio utilizzare in un viaggio all'estero? Tutti i segreti da sapere su carte di credito, prepagate e carte di debito.

Assicurazioni di viaggio
C’è chi le rifiuta a priori o se le scorda e chi non viaggerebbe mai senza: le assicurazioni di viaggio però rimangono uno strumento imprescindibile.

Valute nel mondo
Nella maggior parte degli Stati della Comunità Europea esiste una moneta unica: l'Euro, ma negli altri Paesi del mondo quali valute si utilizzano?

Prefissi telefonici
C'è da perdersi tra tutti questi numeri! Ma ecco una raccolta ordinata e alfabetica dei principali prefissi telefonici di oltre 200 nazioni del mondo.

Prese e spine elettriche
Una lista degli standard elettrici in uso nel mondo con indicata la tensione e la frequenza elettrica fornita agli utenti, oltre al tipo di presa e spina.

Clima nel mondo
In qualunque posto andrete, le condizioni meteo influiranno sul vostro viaggio. Ecco una scheda per informarvi su che tempo troverete in vacanza.

Fusi orari
Ecco un'utilissima scheda con l'indicazione delle varie differenze di orario fra le principali città e capitali del mondo per riposizionare l'ora esatta.

Paura di volare
Esistono tanti buoni motivi per smettere di aver paura di volare. E ci sono diversi comportamenti da evitare per non disturbare gli altri passeggeri.

Overbooking
Una parola in grado di seminare il panico tra i passeggeri: cosa fare in caso di negato imbarco, come limitare i disagi e come riuscire a prevenirlo?

Dormire in aereo e aeroporto
Una pratica guida per riuscire a riposare e dormire serenamente durante un lungo viaggio in aereo o durante una sosta inattesa in aeroporto.




Combattere il Jet Lag
Per ridurre al minimo gli effetti del jet lag è bene adottare alcune precauzioni prima di mettersi in viaggio, durante il volo e giunti a destinazione.

Mal di Viaggio
Si chiama "cinetosi", quel brutto e sgradevole mix di spiacevoli disturbi che affligge tante persone nel mondo quando viaggiano in auto, nave o aereo.

Adattarsi all'altitudine
Cosa fare quando soggiornare a quote elevate pone particolari problemi all'organismo che viene sottoposto alla riduzione del tasso di ossigeno.

Bagagli smarriti o danneggiati
Come gestire uno dei più fastidiosi imprevisti di viaggio, soprattutto se questo accade durante il volo di andata, lasciando il passeggero senza nulla.

Come ottenere il rimborso
Ecco come passeggeri vittime delle cancellazioni di voli, ritardi aerei e overbooking possono ottenere il giusto rimborso da parte delle compagnie aeree.

Cosa mettere in valigia
Tutto, ma proprio tutto quello che si deve mettere in valigia per evitare di pensarci la notte prima di partire o alle 5 di mattina appena svegli.

Gadgets da viaggio
Una serie di accessori geniali e utili per risolvere le piccole e grandi emergenze di chi viaggia per il mondo e per chi non vuole rinunciare al comfort.

Come scegliere un viaggio
Se per le vostre vacanze non sapete dove andare vi spieghiamo come fare la scelta giusta in base ai giorni, al budget e al periodo a disposizione.

Consigli pratici di viaggio
Una lista di consigli da mettere in pratica prima di partire e durante un viaggio per evitare spiacevoli sorprese che potrebbero rovinare le vacanze.

Viaggiare positivi
Ecco una serie di comportamenti corretti e positivi da mettere in pratica per trasformare il vostro prossimo viaggio nel migliore di sempre.

Pericoli in viaggio
Quando si parte per un viaggio occorre essere coscienti dei possibili rischi e pericoli per la nostra salute e sicurezza, e abbastanza abili per evitarli.

Sicurezza informatica
Come comportarsi in viaggio con smartphone, computer e tablet evitando di mettere in pericolo privacy, codici bancari, documenti e dati sensibili.

E se mi scappa?
Trovare una toilette nel momento del bisogno può diventare un problema in viaggio. Ma può anche rivelarsi un’esperienza davvero interessante...

Prima di partire
Tutti gli adempimenti da non dimenticare prima di uscire di casa e partire tranquilli e sereni per un viaggio. Ora non ci sono più scuse!

Dizionario del Viaggiatore
Ecco tutte le parole, anche le più strane, utilizzate quando si parla di viaggi e delle quali finora probabilmente ignoravate l’esistenza.
